Questo corso è passato

Incentivare la ciclabilità urbana: diamo strada alle persone

20,00

Author : Lisa

Per sviluppare la mobilità ciclistica urbana è necessario pensare non solo a infrastrutture ciclabili, ma anche ad un ridisegno della strada per ridurre le velocità degli autoveicoli, dare continuità ai percorsi, proteggere gli attraversamenti trasversali, evidenziare l’ingresso alle Zone 30 e Zone Residenziali e ridurre di conseguenza i livelli di incidentalità.
Pensare alla strada urbana non solo come asse di scorrimento del traffico veicolare quanto come spazio di coesistenza tra una pluralità di utenti e di funzioni.

Verrà presentato un confronto tra la situazione attuale, cosa ha funzionato nel resto del mondo e l’impatto che tali strategie potrebbero avere anche sulla salute pubblica e la spesa sanitaria.

LOCANDINA_Ciclabilità Urbana 1

Disponibile

COD: AMB79684 Categoria: